Firenze, Città Leggera: L’affresco Gastronomia – La Cucina Tradizionale in Pausa Pranzo!

  • Articolo pubblicato:Giugno 18, 2021

Firenze: Città leggera” è il progetto che nasce da Cyclologica con la mission di trasformare la città in una immagine di respiro, di riduzione dell’inquinamento, dello stress, di recupero delle relazioni, del tempo e degli spazi urbani. Ad oggi più di 60 negozi si rivolgono a CyL quotidianamente, partecipando ad un progetto innovativo per rendere Firenze una città sostenibile e più bella. Una città che respira.

La nostra decima tappa del viaggio urbano si ferma in Via Don Minzoni 1/R, vicino Piazza della Libertà in una tradizionale gastronomia a conduzione familiare dove trovare e gustare prodotti di produzione propria, il tutto pensato e realizzato con materie prime di ottima qualità.

Parliamo con Laura e Maurizio i gestori del locale che ci spiegano come è nata l’idea e come è partito tutto 

“Abbiamo rilevato quest’attivitá , già esistente, nel 2013 decidendo di non modificare il locale e il nome ma apportando modifiche solo al menù….il nome deriva dal fatto che all’interno del locale, alle spalle del banco vendita c’è la riproduzione dell’Affresco di Raffaello”Lezione nella scuola di Atene”….e abbiamo deciso,data la città d’arte in cui viviamo e lavoriamo da anni, di mantenere inalterato nome e struttura. Creando una cucina che unisce le tradizioni toscane a quelle campane”

All’interno del locale le salette interne per una pausa pranzo veloce e gustosa oppure è possibile avere pietanze d’asporto e consegne a domicilio per la pausa pranzo in ufficio con prodotti della tradizione Fiorentina e Partenopea “La nostra è una cucina semplice ma che rispetta la tradizione toscana e appunto campana,due cucine che hanno origini lontane e propongono piatti davvero delizioni,da poter consumare sia all’interno del locale che comodamente in ufficio e casa. Da qui nasce l’idea di affidare il food a cyclologica.

Già utilizziamo imbalaggi e contenitori biodegradabili a bassissimo impatto ambientale,e abbiamo deciso di offrire ai nostri cliente una consegna casa/uffico che rispetti gli stessi ideali”

L’affresco mette a tavola tutti, anche con corsi di cucina per bambini “Sporchiamoci le mani sono lezioni  pensate per far divertire i bambini e per sviluppare in loro la conoscienza di ciò che mangiamo , potendolo creare, sperimentando, assaggiando e sporcandosi le mani, non dimenticando di essere bambini!”